Mezza maratona della Concordia, le guide turistiche: “Gomito a gomito coi turisti, qualcuno ha rischiato di farsi male”
L’associazione: “Non siamo contrari alle manifestazioni sportive in città, tuttavia riteniamo necessario che vadano ripensati i luoghi e i tempi perché atleti e visitatori meritano le dovute attenzioni e rispetto esattamente come chi di turismo prova a vivere ad Agrigento”
“Come ogni anno, nessuna comunicazione è arrivata per tempo agli operatori turistici per poter mettere a conoscenza le agenzie circa le possibili difficoltà per i bus di raggiungere gli ingressi della Valle dei Templi e del museo archeologico. Fino all’ultimo minuto informazioni parziali, quando non contraddittorie, sono state fornite dal personale della polizia locale o della Protezione civile preposto al controllo, creando episodi di incomprensione ed ulteriore incertezza”. Lo scrive, in una nota stampa, in merito alla ventunesima edizione della Mezza Maratona della Concordia, l’associazione Guide turistiche “Città di Agrigento”.
“Quel che è ancor più grave a nostro avviso è che, come da tradizione, la folla di maratoneti si è riversata sulla Via Sacra. Ciò significa che, ad un certo punto, – spiegano – gruppi di persone di ogni età, italiani e stranieri, si sono ritrovati a muoversi gomito a gomito nello stesso tragitto, col rischio di farsi male. Ribadiamo ancora una volta che non siamo contrari alle manifestazioni sportive in città, tuttavia riteniamo necessario che vadano ripensati i luoghi e i tempi perché atleti e visitatori meritano le dovute attenzioni e rispetto esattamente come chi di turismo prova a vivere in questa Agrigento che, di turismo, afferma di voler vivere!”.
Fonti: agrigentonotizie.it mezzamaratonadellaconcordiaagrigento.it