PUGLIA

Pletora di gioielli dall’epoca gloriosa della Magna Grecia al Museo di Taranto

Si legge dal post di quel.che.non.sapevi:

 

 

Quattromila gioielli d’oro antico brillano nelle sale del MArTA di Taranto, testimoni silenziosi di un’epoca gloriosa. Mentre molti corrono a visitare il Colosseo o gli Uffizi, un tesoro inestimabile attende nel cuore della Puglia.

 


Questi ori hanno attraversato 25 secoli di storia. Pensate: quando furono creati, Roma era poco più di un villaggio. Sono sopravvissuti all’ascesa e caduta di imperi, attraversando il Medioevo, il Rinascimento, fino ai giorni nostri.

La collezione del Museo Archeologico Nazionale di Taranto conserva manufatti di una raffinatezza stupefacente. Corone, diademi, orecchini e collane che adornavano le nobili donne della Magna Grecia. Ogni pezzo racconta la straordinaria maestria degli orafi di un tempo che sembrava perduto.

Questi capolavori testimoniano la ricchezza e l’importanza di Taranto quando era conosciuta come Taras, una delle più floride colonie greche d’Italia. Una collezione che rivaleggia con i tesori dei faraoni, ma che in pochi conoscono.

La prossima volta che cercate un tesoro, ricordate che uno dei più preziosi d’Italia vi aspetta a Taranto, brillante come il primo giorno.

 

LEAVE A RESPONSE

Your email address will not be published. Required fields are marked *