Domenica al Museo: il 4 febbraio a Capodimonte l’ingresso è gratuito e senza prenotazione
Il 4 febbraio 2024 si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei museitaliani e nei parchi archeologici statali.
Nuovo presidente per la Scuola di Medicina della Federico II
Nuovo presidente per la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli che comprende i dipartimenti di Medicina Clinica e Chirurgia, Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Neuroscienze, Scienze riproduttive ed odontostomatologiche, Scienze Biomolecolari Avanzate, Scienze Mediche Traslazionali, Sanità Pubblica e Farmaci con un’offerta formativa molto ampia che si suddivide in tre aree: Medicina e Chirurgia, Farmacia e Biotecnologie della Salute.
Autonomia differenziata, De Luca: “Pronti alla battaglia. Basta con la storia che al Sud c’è parassitismo e al Nord virtù”
Il presidente della Regione Campania annuncia una battaglia a tutto campo contro il disegno di legge governativo e si dice pronto al ricorso alla Corte Costituzionale: “E’ a rischio l’unità d’Italia”
Terremoto nei Campi Flegrei: torna il bradisismo
Scossa di magnitudo 2,6 a largo di Pozzuoli avvertita dalla popolazione dei comuni limitrofi
Il ministro Sangiuliano: “Cultura determinante per qualità di vita delle persone”
Il ministro Sangiuliano: “Cultura determinante per qualità di vita delle persone”
Crollo in un edificio nel centro di Napoli: una persona finisce in ospedale
Il crollo è avvenuto in un palazzo in vico del Pero. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale. Sgomberate alcune persone
Allerta meteo su Napoli, le decisioni del Comune per la giornata di oggi
Parchi cittadini chiusi. Chiusura del pontile nord di Bagnoli e accesso interdetto alle spiagge pubbliche cittadine. Sono queste le decisioni del Comune di Napoli per la giornata di oggi in virtù dell’allerta meteo di colore “giallo” diramata nella giornata di domenica dalla Protezione civile della Campania per “precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, in attenuazione dalla tarda mattinata di lunedì”, in vigore fino alle ore 17.00 su tutto il territorio regionale.
“Tuteliamo la vera lingua napoletana”: intervista a Prof. M.Verde
“Tuteliamo la vera lingua napoletana”: intervista a Prof. M.Verde
Italia Viva apre al terzo mandato di De Luca: “Giusto che si candidi”
Italia Viva apre al terzo mandato di De Luca: “Giusto che si candidi”