TARANTINO

Undici milioni per gli edifici storici della Città Vecchia

Gli interventi più significativi: Piazza Fontana e Palazzo d’Ayala

Dalla Regione 11 milioni di euro per le strade rurali della provincia di Taranto. Ecco dove

«Come Regione Puglia, stiamo mettendo a disposizione dei comuni pugliesi, col Presidente Emiliano e l’assessore Pentassuglia, ben 99milioni e 500mila euro per le nostre strade rurali, come da determina numero 99 del 21.02.24 del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale ed Ambientale, Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l’Agricoltura. Finanzieremo i comuni che ne hanno fatto richiesta, con risorse finalizzate per il rifacimento delle strade esistenti e per la realizzazione di impianti di illuminazione a risparmio energetico».

L’agroalimentare e il turismo al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto

Riportare l’agricoltura, l’agroalimentare e il turismo al centro delle politiche economiche e di sviluppo della provincia di Taranto, con il settore agricolo a Taranto anche sul fronte lavoristico conta 21mila occupati e risulta il secondo settore dopo l’industria che ne assorbe 24mila. E’ quanto chiede la Coldiretti Puglia, sulla base dello studio della Svimez sugli effetti macroeconomici causati dalla crisi dell’ilva, con una valutazione dei danni diretti, indiretti e sull’indotto.

“Risolvere la questione del siderurgico una volta per tutte” (Tar.)

“Speravamo che l’ingresso dello Stato nell’azionariato del siderurgico segnasse un cambio di passo stabile rispetto al passato. Al contrario, l’azienda continua a disattendere gli accordi commerciali con i propri fornitori. A partire dai trasportatori, le nostre imprese si trovano ancora una volta a fare i conti con gravi ritardi di pagamento, in spregio a qualsivoglia norma contrattuale e negoziale. C’è molta preoccupazione per il futuro di Acciaierie d’Italia e siamo in attesa di conoscere l’esito delle trattative in sede governativa”.

In ritardo i fondi nazionali per il turismo, la Giunta regionale stanzia 20 milioni per salvare il comparto

In ritardo i fondi nazionali per il turismo, la Giunta regionale stanzia 20 milioni per salvare il comparto

Ecco la Giornata dei Borghi Autentici (Tar.-Cast/tta)

Domenica 15 ottobre a Castellaneta   Domenica 15 ottobre si svolgerà la Giornata Nazionale dei Borghi Autentici.  Castellaneta ospiterà l’evento con una giornata speciale comprendente molte le iniziative messe in campo nella cittadina per l`intera giornata: parola chiave il Food & Turismo. Alle ore…

Una delegazione di tour operator polacchi in visita a Taranto e provincia

Una delegazione di tour operator polacchi in visita a Taranto e provincia

“Settimana europea dello sport” anche a Taranto. Oggi l’evento inaugurale

“Settimana europea dello sport” anche a Taranto. Oggi l’evento inaugurale

Incendio nel settore ospiti (Tar.), la verità dai filmati

Incendio nel settore ospiti (Tar.), la verità dai filmati

“Stop ai giochetti politici sul futuro della Città e dei Giochi del Mediterraneo”

«Grande è stata la maturità dall’amministrazione comunale di Taranto guidata dal centro sinistra che si è dimostrata da subito disponibile a collaborare con il Governo. Grande maturità perché, senza guardare i colori politici e le appartenenze partitiche, siamo certi che…