La Calabria ospiterà il Merano Wine Festival: “Cirò – Essenza del Sud”
L’annuncio ufficiale è stato dato in mattinata, durante la decima edizione di Wine&Siena – Capolavori del Gusto, un evento che celebra ogni anno il meglio della produzione enologica e gastronomica italiana. Cirò, famosa per i suoi vigneti e il leggendario Cirò DOC, accoglierà dunque appassionati, esperti del settore e turisti da ogni parte d’Italia e del mondo, per celebrare la tradizione e l’innovazione dei produttori vinicoli calabresi, promuovendo il ricco patrimonio enogastronomico di una terra che da sempre incanta per la sua autenticità e bellezza Tutto questo sarà possibile grazie alla Regione Calabria ed al lavoro di sinergia svolto con Arsac, i Comuni di Cirò e Cirò Marina ed il Consorzio di Tutela del Cirò DOC.
“Dal 7 al 9 giugno 2025 – commenta l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo – ospiteremo il Merano Wine Festival. Una manifestazione importante a livello nazionale e di grande qualità che di valorizzare non soltanto i vini del Cirotano e tutti quelli calabresi, ma anche l’agroalimentare e l’artigianato di eccellenza. Un’occasione anche per visitare e conoscere una terra straordinaria”.
Wineland, ancora tanta partecipazione: presente anche l’assessore regionale Gallo
Si è svolta nella serata di ieri con un’affluenza straordinaria la seconda serata di Wine Land XL 2024, un evento che ha richiamato migliaia di partecipanti, appassionati del vino, della musica e delle tradizioni enogastronomiche calabresi., Wineland XL 2024, si è confermato come una delle manifestazioni più attese e apprezzate della regione, contribuendo alla promozione delle eccellenze locali e alla valorizzazione del territorio calabrese.
L’assessore regionale Gianluca Gallo, presente all’evento insieme al presidente della Provincia Sergio Ferrari, al vice presidente Fabio Manica, al sindaco di Cosenza Vincenzo Voce e all’assessore alle Attività Economiche e Produttive Maria Bruni, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione. “Sono felice di essere qui, come avevo promesso, per celebrare insieme a tutti voi la crescita di questa bellissima manifestazione. Due anni fa l’avevamo fortemente voluta e oggi possiamo vedere i frutti di un lavoro ben fatto, che ha permesso di mettere in risalto le nostre tradizioni e le nostre eccellenze in un contesto di grande attrattiva regionale e nazionale,” ha dichiarato Gallo.
Inaugurazione nuovo stabilimento Lacinio Liquori a Crotone: le foto
E’ stato inaugurato, sabato 15 giugno nella zona industriale, il nuovo stabilimento della Lacinio Liquori, azienda che produce l’Amaro Milone.
CROTONE – E’ stato inaugurato, sabato 15 giugno in via Mercalli, nella zona industriale di Crotone il nuovo stabilimento della Lacinio Liquori, azienda che produce l’Amaro Milone. Michele Sotero e Davide Milone, fondatori dell’azienda, hanno accolto sia sabato mattina che nel corso della giornata centinaia di persone alle quali hanno aperto le porte del loro stabilimento. All’inaugurazione hanno preso parte anche l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo ed il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, il presidente di Confindustria Crotone, Mario Spanò.