Basilicata

Presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia’ di Dr Mazza a Nova Siri, Lido Pagìa (Basilicata)

Oggi pomeriggio la girata del Comitato Magna Graecia si continua: questa volta la presentazione del libro “La Baia della Magna Graecia” di autore Dr Domenico Mazza si svolgerà in Basilicata, Comune di Nova Siri, Lido Pagìa.

Rivolgono saluti istituzionali il sindaco Antonello Mele ed Enza Stigliano, assessore alla cultura.

Intervengono Carlo Oriolo, CONS, comunale, e Pasquale Toscano, responsabile delle strutture balneari Lucane.

Modera il giornalista e direttore I&C, Matteo Lauria.

Non mancare il evento. Si aspetta tutti.

Magna Graecia: il piu grande MID (Mercatorio Identitario) del Mezzogiorno

Si legge dal post di domenicomazza:

Le riflessioni che seguono, riportate nell’editoriale in calce, sono maturate dall’analisi dei dati relativi ai flussi turistici e all’offerta ricettiva calabrese dell’ultimo biennio.
Ebbene, un visione identitaria congiunta e di sintesi tra la Sibaritide ed il Crotonese, collocherebbe l’Arco Jonico calabrese nella condizione di essere il più grande ambito ricettivo della Calabria. Di gran lunga superiore rispetto a contesti blasonati come la #CostaDegliDei e la #RivieraDeiCedri.
Il dato rivelato dovrebbe indurre la politica ad avviare ponderate e oculate osservazioni.

È partito il Treno della Magna Grecia, per un viaggio autentico in Italia

Durante tutti i weekend, fino al 29 settembre, è possibile salire a bordo del Treno della Magna Grecia che conduce alla scoperta di Puglia, Calabria e Basilicata

L’Italia è tutta straordinaria, ma c’è una zona che potremmo definire epica, leggendaria, e che permette di fare un vero e proprio tuffo in un passato che è difficile da dimenticare. Parliamo di quel territorio anticamente definito “Magna Grecia”, che interessa diverse regioni del nostro Paese. Ed ora, dopo tanta attesa, è partito un convoglio che unisce Puglia e Calabria, passando per l’altrettanto affascinante Basilicata: benvenuti a bordo del Treno della Magna Grecia.

Evento di “Metapontion di Pitagora, armonia e culture in Magna Grecia” (fot.-vid.)

“METAPONTION di PITAGORA”, armonia e culture del Mediterraneo in Magna Grecia, ha tenuto a battesimo l’evento
SCUOLAEXPO
dove, tra gli altri, si è apprezzato in particolar modo l’intervento significativo della DS prof.ssa Luciana Lovecchio del Liceo Vico di Laterza di cui pubblichiamo la video registrazione.

Metapontion di Pitagora: armonia e culture del Mediterraneo in Magna Grecia

“METAPONTION di PITAGORA”,

il grande evento che celebra l’armonia e le culture del #Mediterraneo in #magnagrecia.

Venerdì 31 maggio la #SCUOLA sarà protagonista al #Castello di Torremare in una giornata interamente dedicata agli studenti.
Durante la mattinata i ragazzi visiteranno il #Museo nel #Metaverso ed il Monumento di Pitagora.
Nel pomeriggio, oltre alle ricerche realizzate dalle classi del Liceo G.B. Vico di Laterza, sarà presentata la Rete di scopo #PITAGORA NETWORK. Nel corso del convegno non mancheranno momenti di approfondimento culturale, come la presentazione dell’ultimo libro del filosofo Pierpaolo De Giorgi e l’esibizione delle #Nereidi di Taras e delle #Naiadi di Metapontion.

Cinema Green: verso l’accordo fra Lucana Film Commission e Gal lucani

Cinema Green: verso l’accordo fra Lucana Film Commission e Gal lucani

La Lucana Film Commission ed i cinque GAL lucani, firmano alla presenza della stampa, l’accordo per l’attuazione di un protocollo sul Cinema Green e la promozione del territorio lucano attraverso l’audiovisivo. La Lucana Film Commission e i GAL lucani firmeranno venerdì 24 maggio 2024 alle 15.30, presso la Sala Basento della Regione Basilicata presso la Sala Basento della Regione Basilicata, situata presso la Direzione per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali in via Verrastro a Potenza un accordo quadro per collaborare alla promozione e alla valorizzazione del cinema green in Basilicata.

Asso Fruit Italia presente all’Assemblea Areflh 2024 di Salonicco

Asso Fruit Italia presente all’Assemblea Areflh 2024 di Salonicco. Per l’organizzazione di produttori associata all’AOP Arcadia, il presidente di Asso Fruit Italia, Andrea Badursi

L’Organizzazione di produttori (OP) Asso Fruit Italia presente all’Assemblea Areflh, il presidente Badursi dell’OP, Badursi “Aggregazione per essere competitivi su qualità, innovazione e sostenibilità”

Elezioni regionali Basilicata 2024: Piero Marrese (PD) candidato governatore

Il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle, il PSI e +Europa hanno trovato l’accordo su Piero Marrese, attuale sindaco di Montalbano Jonico e presidente della Provincia di Matera.

OCCSE della Magna Grecia – Festa della Giornata Mondiale della Lingua Greca (Tar.)

Ieri, nella straordinaria cornice della Sala degli specchi del comune di Taranto, abbiamo partecipato alla Giornata della lingua e della cultura greca organizzata dalla Comunità Ellenica “Maria Callas”. Un’ottima occasione per arricchire e rafforzare la mission dell’ OCCSE della Magna…

Basilicata meravigliosa: non solo Matera e Maratea

Dopo lo stop forzato di quest’ultimo anno, finalmente ritorno a viaggiare. Tra le tante regioni ho scelto la Basilicata come meta per il mio On the Road di 6 giorni. Una terra meravigliosa, ricca di storia, arte e cultura, paesaggi mozzafiato e borghi che vi lasceranno senza parole. Neanche i Lucani stessi conoscono tutti i suoi angoli e segreti. Il video ha lo scopo di incuriosire le persone che conoscono questa regione e i turisti che vogliono scoprirla. Vi sfido a riconoscere tutti questi posti.