Calabria

In Calabria si inaugura la prima COT, un nuovo modello di assistenza sanitaria

Un nuovo modo di concepire l’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, migliorando la presa in carica dei pazienti. È stata inaugurata questa mattina la COT, la Centrale operativa territoriale di Crotone di via delle Nazioni Unite, uno strumento organizzativo innovativo volto a potenziare e velocizzare l’accessibilità ai servizi sanitari nel territorio di Crotone e a realizzare un modello assistenziale più attento alle esigenze dei cittadini.

In migliaia a manifestazione ‘No Ponte’ a Villa San Giovanni

Si sono ritrovati in alcune migliaia a Villa San Giovanni per partecipare alla manifestazione No Ponte. Decine le associazioni, i movimenti, comitati che hanno promosso questa protesta. Il corteo con bandiere, striscioni, tamburi e cartelli, si è mosso da piazza Valsesia, a Villa San Giovanni, dove è stato fissato il raduno dei partecipanti. Presenti molti leader politici, sindacali, istituzionali. Da Angelo Bonelli di Europa Verde a Sandro Ruotolo, ex parlamentare, e oggi candidato al Parlamento europeo con il Pd come l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano per Alleanza Verdi-SI, i sindaci di Catanzaro, Nicola Fiorita, e di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e l’ex primo cittadino di Messina e ambientalista, Renato Accorinti. Atteso anche il sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà.

Occhiuto tra i governatori più “graditi” in Italia: è quinto. Al primo posto Zaia

E’ il governatore del Veneto Luca Zaia (Lega), con il 70 per cento dei consensi, il presidente di Regione più gradito. E’ quanto emerge da una rilevazione Swg, effettuata su un campione di 11.589 maggiorenni residenti in Italia nel periodo 21 febbraio-26 aprile.

Castello Aragonese, il simbolo della Calabria nel mondo sarà riqualificato – Vittimberga: “Risultato bellissimo”

Isola di Capo Rizzuto (KR) – Un patrimonio da tutelare, promuovere e rendere fruibile a quanti più cittadini possibile. Si tratta del Castello Aragonese di Le Castella, simbolo del territorio crotonese e della Calabria nel mondo.

Nuove grandi iniziative culturali del Direttore Filippo Demma nei musei Crotoniati

Giornate di intensi lavoro per i Musei del Crotonese. Il Direttore Filippo Demma e lo staff composto dai dottori Gregorio Aversa, Marianna de Matteis, Ernesto Salerno e Ramona Marrella lavorano alla prossima iniziativa: una mostra che riporterà a Crotone i reperti recuperati dal prezioso lavoro investigavano del nucleo Tutela Patrimonio culturale dei Carabinieri.

Ryanair punta a raddoppiare presenza in aeroporto Reggio ma conferma impegno su altri scali

Ryanair mira a raddoppiare la propria presenza presso l’aeroporto di Reggio Calabria, aumentando a due il numero di velivoli basati presso il ‘Tito Minniti’. Lo ha annunciato oggi durante una conferenza stampa il CEO della compagnia irlandese, Eddie Wilson, il quale ha dichiarato di essere “letteralmente innamorato di Reggio e della Calabria”. All’incontro con i media, tenutosi presso il ‘Tito Minniti’, erano presenti anche il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e il CEO di Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, Marco Francini. Wilson ha elogiato tutto il personale aeroportuale del gruppo “per il loro instancabile lavoro e dedizione”, apprezzando la scelta coraggiosa “del Presidente Occhiuto, che ha contribuito al raggiungimento di questo risultato, rilanciando la Sacal”. Il CEO di Ryanair ha parlato di un “entusiasmo palpabile, come confermato da alcuni operatori turistici e dagli articoli di stampa”, accogliendo favorevolmente la richiesta del presidente della Regione riguardante la riduzione della tassa comunale aeroportuale. “Non appena verrà revocata”, ha dichiarato Eddie Wilson, “risponderemo con un volo giornaliero per Milano”.

L’idea di creare una nuova citta al centro di Calabria

Nell’area istimica si fa sempre più dirompente l’idea di creare un nuovo nucleo urbano tra Catanzaro, Lamezia e Comuni contermini
https://www.corrieredellacalabria.it/…/una-nuova-citta…/
Lungo l’Arco Jonico, invece, le proposte che delineano nuove soluzioni amministrative sembrano interessare poco la politica nostrana. Probabilmente perché troppo presa da beghe legate all’imminente campagna elettorale nel Comune di Corigliano-Rossano o perché distratta dalle vicende della bonifica nella Città di Crotone, ma tant’è….

All’Università della Calabria il nuovo corso di laurea in Scienze Turistiche

L‘Università della Calabria ospiterà il suo corso di laurea in scienze turistiche, l’unico corso di studio pubblico nella classe di laurea l-15 “scienze del turismo” in tutta la regione. Questo corso, coordinato dal prof. Tullio Romita, offre agli studenti un’esperienza formativa completa e dinamica, progettata per prepararli a una carriera nel settore turistico. uno dei punti di forza di questo corso di laurea è il tirocinio pratico, che permette agli studenti di acquisire esperienza lavorativa presso oltre duecento aziende, enti e organizzazioni del settore turistico.

Apre il primo cantiere di Antica Kroton. Il Sindaco: «Questa volta si fa sul serio»

Crotone – «Adesso si fa sul serio», lo ha detto il sindaco di Crotone, Vincenzo Voce in occasione dell’apertura del cantiere, questa mattina, nel quartiere Acquabona che, di fatto, segna l’avvio della campagna lavori del programma Antica Kroton. Nello specifico si tratta del cluster 2 che attiene all’Area Archeologica Urbana – Riscoperta del quartiere centrale Acquabona”.

Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie, il treno della Magna Graecia in arrivo a Catanzaro

Domani la città di Catanzaro sarà tra le protagoniste della Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie, organizzata dall’Alleanza della Mobilità Dolce AMODO in partenariato con Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali FIFTM, Ferrovie in Calabria APS e Fondazione FS Italiane.