Cgil domani in piazza: “In Calabria il maggiore disimpegno dell’Enel”
“La Cgil Calabria sostiene la vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Enel e il relativo sciopero nazionale di venerdì 8 Marzo. Una giornata di protesta, mobilitazione e sciopero che, in Calabria, ci vedrà impegnati unitariamente alle rispettive categorie di Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil nella manifestazione prevista a Catanzaro in piazza Prefettura”. E’ quanto si legge in una nota della segreteria regionale del sindacato.
Giovedì avviso condizioni meteo avverse sulla fascia tirrenica Reggina e Vibonese
Un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico nubi sparse alternate a schiarite per l’intera giornata con tendenza ad ampi rasserenamenti in serata; su litorale ionico e sull’Appennino settentrionale cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sull’area dello Stretto cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in attenuazione dal pomeriggio. Schiarite in serata; sull’appenino centro-meridionale cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. In serata schiarite. Venti moderati occidentali; Zero termico nell’intorno di 1550 metri. Ionio mosso; Basso Tirreno molto mosso.
Terzo megalotto SS 106: abbattuto oggi il diaframma della canna sud della Galleria Roseto 1
Procedono spediti i lavori del Terzo Megalotto della Strada Statale 106 Jonica, dove è stato abbattuto oggi il diaframma della canna sud della Galleria Roseto 1, lunga circa 1.200 metri. I lavori sul Terzo Megalotto, che Webuild sta realizzando per conto di ANAS, società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane e che hanno raggiunto il 57% di avanzamento, contribuiranno a collegare i litorali jonici di Calabria, Basilicata e Puglia, potenziando l’accessibilità di numerosi comuni costieri e collegando gli assi autostradali A14 e A2, con benefici in termini di riduzione dei tempi di percorrenza.
Per la realizzazione del progetto sono coinvolte circa 1.200 persone, tra personale diretto e di terzi, e dall’inizio dei lavori una filiera produttiva di oltre 880 imprese (di cui il 45% calabresi) tra fornitori diretti e subfornitori. Il Terzo Megalotto, in costruzione da maggio 2020, è il principale intervento previsto lungo la tratta calabrese della Strada Statale Jonica.
Antica Kroton, i primi reperti pronti a venire alla luce
Crotone – Proprio via Giorgio La Pira, tra il quartiere Acquabona e Fondo Gesù sarà il primo cantiere di Antica Kroton, l’ambizioso progetto annunciato più volte negli anni.
Desertificazione commerciale, Casillo (ConfCommercio): «Il centro storico torni ad essere agorà»
Crotone – «La Calabria – si legge in una nota di Confcommercio -, come tutto il resto del Paese, da qualche anno a questa parte si trova a fare i conti con un fenomeno allarmante che sta distruggendo l’economia dei territori: la desertificazione commerciale. I dati rilasciati dall’Ufficio Studi Confcommercio su dati Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne per il periodo 2012-2023, hanno messo in luce, in tutti e cinque i capoluogo di provincia Calabresi, un declino significativo delle attività commerciali nei centri storici con segni di cedimento anche nei centri urbani in generale».
Comunicato stampa ProgettoJonia – 02/2024
A seguito di fuorvianti comunicazioni, sul tema dell’alta velocità e di opere ad essa complementari, trasmesse alla stampa da autorevoli Personalità del mondo della Politica e della Società civile, abbiamo realizzato una nota esplicativa su quelle che riteniamo essere inequivocabili e insindacabili ragioni del dibattito.
Lo abbiamo fatto, entrando nel merito della vicenda; avvalendoci della forza dei numeri a suffragio delle tesi da noi sostenute.
Terremoto nel crotonese, registrata una nuova scossa
Trema ancora la terra nel territorio crotonese. Dopo la scossa registrata lo scosso 15 febbraio ad Umbriatico un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona:
Medicina a Crotone, si parte già a Settembre con i primi corsi
A Crotone sarà attivato il Corso di Laurea interateneo in Medicina dell’Università Magna Graecia e di Link Campus [DELLA FIRMA VE L’ABBIAMO ANTICIPATO QUI]. Il Coruc, Comitato regionale universitario di coordinamento della Calabria, nella riunione di stamattina ha dato l’ok definitivo.
Rete ferroviaria: prosegue il confronto in Regione sugli investimenti in Calabria
Si è svolto questa mattina presso la Cittadella regionale di Catanzaro un incontro sul tema delle infrastrutture ferroviaria al quale hanno preso parte il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il dirigente generale ai Lavori Pubblici, Claudio Moroni, il dirigente di Rfi con delega agli investimenti in Calabria e Sicilia, Marco Marchese, dirigenti e collaboratori regionali di Rfi e i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil: Angelo Sposato, Tonino Russo e Mariaelena Senese, accompagnati dai rappresentanti di Categoria.
Taurianova capitale italiana del libro
Princi: “sostenerla è affidare alla lettura, alla conoscenza, alla cultura, il riscatto di un’intera regione”