Calabria

Servizi sociali: potenziata la squadra del Comune

Undici assistenti sociali, nove educatori professionali socio – pedagogici e cinque psicologici.
Sono la “squadra” che andrà a potenziare i servizi offerti dall’Ambito Sociale di Crotone nei comuni di Belvedere Spinello, Isola Capo Rizzuto, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato e Scandale oltre che al Comune di Crotone che è anche capofila dell’Ambito.
Le neo assunte sono state presentate questa mattina nella Sala “Falcone e Borsellino” del Comune di Crotone dal sindaco Voce, dal vice sindaco Sandro Cretella dall’assessore alle Politiche Sociali Filly Pollinzi, dal sindaco di Isola Capo Rizzuto Maria Grazia Vittimberga, dal sindaco di Rocca di Neto Alfonso Dattolo, dalla vice sindaco di Belvedere Spinello Rosina Belvedere, dall’assessore alle Politiche Sociali di S. Mauro Marchesato Luigi Pignataro.

Crotone – Presto l’inaugurazione del “nuovo” Porto Vecchio

«Si prospetta un importante futuro per tutti gli scali del Sistema attraverso una mirata programmazione di lavori infrastrutturali», è quanto si legge in una nota divulgata dall’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Quello dei prossimi anni è un bilancio di previsione che fa ben sperare anche nel territorio crotonese.

Il prossimo 28 febbraio, infatti, è prevista l’inaugurazione dei lavori di sviluppo integrato nel Porto Vecchio. Si tratta di una serie di interventi mirati alla riqualificazione urbana e alla pedonalizzazione di aree portuali con l’obiettivo di sviluppare le attività crocieristiche, il turismo nautico e le attività sportive, in un contesto architettonico di pregio assoluto.

Lo stadio di Taormina ospiterà le finali del “Torneo delle Regioni 2025”

La Sicilia ospiterà, per la prima volta, la 61^ edizione del “Torneo delle Regioni 2025”, uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del calcio dilettantistico italiano. La manifestazione, presentata presso la Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana (ARS), si terrà dall’11 al 18 aprile e coinvolgerà tutte le 20 regioni d’Italia, ognuna con quattro rappresentative: Under 15, Under 17, Under 19 e calcio femminile. La conferenza stampa di presentazione dell’evento ha visto la partecipazione di importanti autorità istituzionali e sportive, tra cui il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Gaetano Galvagno, l’Assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo Elvira Amata, l’Assessore delle Attività Produttive Edy Tamajo, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il presidente della Figc Gabriele Gravina, il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete e il presidente del Comitato Regionale Sicilia Figc-LND Sandro Morgana.

Turismo all’aria aperta, proroga per la partecipazione al bando Aree di sosta

Il Ministero del Turismo ricorda che è stato prorogato alle ore 12:00 del 15 gennaio 2025 il termine per partecipare al bando da 32,87 milioni di euro per la creazione e la riqualificazione di aree di sosta temporanea a fini turistici.

Per poter trasmettere la domanda di partecipazione, occorre collegarsi all’apposita piattaforma disponibile sul sito web istituzionale del dicastero, al seguente link https://istanze.ministeroturismo.gov.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MT_020.

Crotone – Una domenica al Museo con visite guidate gratuite

Dopo le aperture straordinarie dei musei durante i giorni di festa, un’altra iniziativa sarà messa in campo per valorizzare ancora di più la nostra storia e permettere a tutti di conoscere i tesori custoditi nei musei.

Dopo Crotone e Reggio, chi ospiterà il Capodanno Rai?

Capodanno Rai: Cosenza favorita, ma Catanzaro resta a guardare?

Con l’annuncio di Roberto Occhiuto agli inizi del 2024, la Calabria si è assicurata fino al 2026 uno degli eventi televisivi più seguiti del panorama italiano: il Capodanno Rai, meglio conosciuto come “L’Anno che Verrà”. Una scommessa vinta, considerando i numeri straordinari delle prime due edizioni calabresi e l’impatto economico e mediatico generato sul territorio. Ma mentre si accendono i riflettori sui risultati, già si inizia a discutere di dove verrà ospitata la prossima edizione. E qui, come sempre accade, la questione diventa anche politica.

«Auguri Reggio. Teniamo stretta al cuore la nostra città e facciamola brillare come in questi giorni»

«Buon anno Reggio, buon anno alla nostra meravigliosa città, teniamola stretta al cuore e facciamola brillare sempre come ha brillato in questi giorni. Forza Reggio Calabria e buon anno a tutti». Con queste parole il Sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, ha salutato l’arrivo del 2025, rivolgendo il suo messaggio alla città proprio a fianco al palco dell’evento di Capodanno Rai 2025, “L’anno che verrà”.

Una serata speciale che ha visto Reggio Calabria protagonista, portando la città dello Stretto al centro della scena nazionale, illuminata dalle luci dei riflettori e dalle stelle della musica italiana nello spettacolo sulla rete cadetta presentato da Marco Liorni.

Wineland, ancora tanta partecipazione: presente anche l’assessore regionale Gallo

Si è svolta nella serata di ieri con un’affluenza straordinaria la seconda serata di Wine Land XL 2024, un evento che ha richiamato migliaia di partecipanti, appassionati del vino, della musica e delle tradizioni enogastronomiche calabresi., Wineland XL 2024,  si è confermato come una delle manifestazioni più attese e apprezzate della regione, contribuendo alla promozione delle eccellenze locali e alla valorizzazione del territorio calabrese.

L’assessore regionale Gianluca Gallo, presente all’evento insieme al presidente della Provincia Sergio Ferrari, al vice presidente Fabio Manica, al sindaco di Cosenza Vincenzo Voce e all’assessore alle Attività Economiche e Produttive Maria Bruni, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione. “Sono felice di essere qui, come avevo promesso, per celebrare insieme a tutti voi la crescita di questa bellissima manifestazione. Due anni fa l’avevamo fortemente voluta e oggi possiamo vedere i frutti di un lavoro ben fatto, che ha permesso di mettere in risalto le nostre tradizioni e le nostre eccellenze in un contesto di grande attrattiva regionale e nazionale,” ha dichiarato Gallo.

Reggio, oggi l’incontro “Europa: Opportunità e Prospettive di Crescita del Mezzogiorno”

Appuntamento a palazzo San Giorgio alle ore 16:30

Il gruppo Territoriale Reggio Calabria del Movimento 5 Stelle, in collaborazione con The Left nel Parlamento Europeo e l’associazione Asprom per lo sviluppo e la promozione del Mezzogiorno, invita la cittadinanza all’evento in programma oggi pomeriggio a Reggio alle 16:30 a palazzo San Giorgio, dal titolo: “Europa: Opportunità e Prospettive di Crescita del Mezzogiorno”.
L’evento rappresenta un’occasione unica per discutere le opportunità offerte dall’Unione Europea per il rilancio economico, sociale e culturale del Mezzogiorno, con un focus sulle strategie di crescita sostenibile e inclusiva.

Stefano Fresi conquista il Teatro Cilea: un viaggio tra arte e filosofia sulle orme della Magna Grecia

Il Teatro Cilea di Reggio Calabria ha accolto con entusiasmo lo spettacolo “Dioggene”, interpretato dal celebre attore Stefano Fresi. La serata, parte della stagione teatrale di Officina dell’Arte diretta da Peppe Piromalli, ha registrato il tutto esaurito, con un pubblico rapito dalla profondità e dalla maestria di un monologo capace di unire linguaggi, epoche e riflessioni universali.

Il successo dello spettacolo si è rivelato una celebrazione di arte e filosofia, in una cornice che rimanda idealmente al passato glorioso della Magna Grecia, terra di pensatori e culture millenarie. Come Diogene il Cinico, simbolo della saggezza ribelle, Stefano Fresi ha saputo richiamare l’essenza della ricerca della verità e della bellezza, tematiche senza tempo che trovano una straordinaria attualità nella sua interpretazione.