convegno

Alkmeon Kroton Kardia: a Le Castella la prima edizione della manifestazione di cardiologia

Dal 3 al 5 aprile, Isola Capo Rizzuto ospiterà la prima edizione di “Alkmeon Kroton Kardia”, un convegno medico dedicato alla Cardiologia. L’evento si terrà presso l’Hotel “La Brace” di Le Castella, dove, oltre alle conferenze, saranno organizzate simulazioni di rianimazioni cardiopolmonari e screening cardiologici gratuiti.

La manifestazione è promossa da “Alkmeon Kroton Kardia” in collaborazione con Ance (Associazione Nazionale Cardiologi del Territorio) e IPC (Incontri Pitagorici di Cardiologia), con il patrocinio dell’ASP di Crotone e del Comune di Isola Capo Rizzuto.

2° Convegno di Studi Città di Randazzo: dall’età Ellenistica, all’età Araba

2° Convegno di Studi Città di Randazzo: dall’età Ellenistica, all’età Araba

Si è concluso il convegno sulla lingua greco-salentina a Volvi (Salonicco/Grecia)

Grande successo a Volvi – Salonicco (GR) dove si è tenuto un importante convegno sulla lingua greco-salentina.

I relatori, Giorgio Vincenzo Filieri di Sternatia e Manuela Pellegrino di Zollino sono intervenuti con testimonianze filologiche e antropologiche attirando l’attenzione e suscitando interesse in tutti i presenti.
Sono intervenuti: l’organizzattrice dell’evento Evangelia Naoum, il Sindaco di Volvi ΔΙΑΜΑΝΤΗΣ ΛΙΑΜΑΣ, il vicesindaco Epitropou Panagiotis, la Vicesindaca di Sternatia Marta Martina (Per l’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina) e, in modalità da remoto, il Sindaco di Zollino Paolo Catalano. Un GRANDE GRAZIE al Sindaco e agli amministratori di Volvi, e al Presidente della Grecìa Salentina Roberto Casaluci e a tutti I sindaci dell’Unione per la sensibilità dimostrata per la salvaguardia della lingua greco-salentina.

Συνέδριο με θέμα την Παγκόσμια Ημέρα Ελληνικής Γλώσσας στο Μετάποντο υπό την αιγίδα του OCCSE

Για ένα σημαντικό συνέδριο χρειάζονται σημαντικοί ομιλητές: Καθ. SANDRA LUCENTE, Καθηγήτρια στο Πανεπιστήμιο του Μπάρι   #magnagrecia #Metaponto #matera #Pitagora #Università #Bari #Salerno #Basilicata #occse #epli #linguagreca #Comunitàmariacallas #filellenica #confcooperative                                               …

Convegno di Giornata Mondiale della Lingua Greca a cura di OCCSE della Magna Grecia

Per un convegno importante, occorrono relatori importanti  prof.ssa SANDRA LUCENTE, docente Università di Bari #magnagrecia #Metaponto #matera #Pitagora #Università #Bari #Salerno #Basilicata #occse #epli #linguagreca #Comunitàmariacallas #filellenica #confcooperative                         …

Convegno “Nuceria Tesoro Campano” da Accademia Napoletana

Convegno “Nuceria Tesoro Campano” da Accademia Napoletana

Dalle onde della storia rinasce Kairos, la nave di Faillo

Un sabato particolare quello che passato alla Camera di Cammercio di Crotone a scoprire i segreti della trireme greca, la nave da guerra della flotta ateniese. Un viaggio nel glorioso passato durante il convegno dal titolo “DISCOVERING AND LEARNING MARINE LESSONS FROM THE PAST”, avente ad oggetto lo studio sulla trireme Ateniese.

Tirocinio storia dell’arte: Navigare nell’Italia Bizantina (convegno – Sapienza Uni.)

Convegno internazionale Sapienza Università di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
Aula I “Adolfo Venturi”

4-6 giugno 2024
Docente di riferimento: Prof. Antonio Iacobini

Il convegno intende affrontare, in un’ottica multidisciplinare, il tema delle opere bizantine custodite nei musei, nelle raccolte e nelle chiese d’Italia. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto PRIN Navigating through Byzantine Italy. An online catalog to study and enhance a submerged artistic heritage, svolto in collaborazione tra Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Università IULM di Milano e Università del Salento.

IIo Convegno ARITHMOS di Studi Crotoniati: La trapeza Pitagorica, l’alimentazione nella Megali Hellas

IIo Convegno ARITHMOS di Studi Crotoniati: La trapeza Pitagorica, l’alimentazione nella Megali Hellas

Agorà: i 35 anni di attività celebrati con un convegno

“In tutti questi anni abbiamo raccolto le storie di chi è arrivato da noi in un periodo di sofferenza ed è andato via con un senso di gratitudine alla vita”. Sono le parole del fondatore di Agorà Kroton, la storica…