dialetto

Evento musicale in Grecia (Comune di Volvi pr. Salonicco) per la lingua greca della Grecia Salentina

Il comune di Volvi ospita sindaci – vicesindaci e residenti di lingua greca dell’Unione dei comuni di lingua greca della Grecia Salentina

Venerdì 13 settembre 2024 alle ore 20:30, presso l’Anfiteatro Stavros, avrà luogo uno spettacolo musicale unico in griko, il dialetto di origine linguistica greca dell’Italia meridionale (noto anche come dialetto grecano).

L’evento si aprirà con l’insegnante di griko e musicista Mattia Manco Gregoriadis, residente a Zollino (uno dei 12 comuni grecofoni della Grecia Salentina), che parlerà della lingua che ci lega all’antica presenza greca nel territorio del Salento, in provincia di Lecce, nella regione italiana della Puglia. Segue un programma musicale con canti in greco, accompagnati dal musicista Rocco de Santis.

Conferenza internazione di “Modern Greek Dialects and Linguistic Theory” in area grecanica (Calabria)

Con grande entusiasmo, vi informiamo che il 10, 11 e 12 ottobre si terrà in Calabria, nelle nostre splendide cittadine, la decima edizione del convegno internazionale “Dialetti greci moderni e teoria linguistica”.

PERCHE’ QUI?
Raggiungere le nostre piccole città può essere davvero complicato e costoso per l’organizzazione di questa conferenza. Tuttavia, crediamo fermamente che la MGDLT non possa e non debba essere separata dallo svolgersi nei villaggi di lingua greca e dalla condivisione della ricerca con i parlanti, senza il cui costante supporto questi studi non sarebbero realizzati. Per questo motivo incoraggiamo anche gli studiosi a presentare il loro lavoro in qualsiasi varietà della lingua greca, in modo da dare valore ai dialetti e ai loro parlanti.