evento

Conferenza internazione di “Modern Greek Dialects and Linguistic Theory” in area grecanica (Calabria)

Con grande entusiasmo, vi informiamo che il 10, 11 e 12 ottobre si terrà in Calabria, nelle nostre splendide cittadine, la decima edizione del convegno internazionale “Dialetti greci moderni e teoria linguistica”.

PERCHE’ QUI?
Raggiungere le nostre piccole città può essere davvero complicato e costoso per l’organizzazione di questa conferenza. Tuttavia, crediamo fermamente che la MGDLT non possa e non debba essere separata dallo svolgersi nei villaggi di lingua greca e dalla condivisione della ricerca con i parlanti, senza il cui costante supporto questi studi non sarebbero realizzati. Per questo motivo incoraggiamo anche gli studiosi a presentare il loro lavoro in qualsiasi varietà della lingua greca, in modo da dare valore ai dialetti e ai loro parlanti.

“Vinitaly” sbarca in Calabria, tre giorni al parco archeologico di Sibari

Si avvicina Vinitaly and the City- Calabria in wine, in programma da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre. Il Parco Archeologico di Sibari sarà, quindi, per tre giorni, non solo un luogo ricco di storia da visitare, ma anche un contenitore di eventi culturali e laboratori sensoriali, dove sarà possibile conoscere e degustare vini della tradizione vitivinicola italiana ed internazionale.

In questa edizione tutta calabrese del Vinitaly, saranno presenti otto “collettive” con leader nella comunicazione del vino: Gambero Rosso, Le Donne del Vino, Radici del sud, Merano Wine Festival e, tra “le collettive territoriali”, ci sarà Pescara Abruzzo Wine e aziende importanti per la produzione del prosecco. Parteciperanno inoltre anche due stand internazionali: Wine Vision by Open Balkan con vini provenienti da Macedonia, Albania e Serbia e il Concours Mondial de Bruxelles.

Il programma giornaliero di Vinitaly and the city – Calabria in wine, sarà articolato in tre momenti: Wine talk, Masterclass e Isola della biodiversità, dove si alterneranno ospiti ed esperti del settore.

Badolato Tarantella Festival 20 – 24 agosto

𝐁𝐀𝐃𝐎𝐋𝐀𝐓𝐎 𝐓𝐀𝐑𝐀𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋
BADOLATO BORGO
𝟐𝟎 – 𝟐𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟮𝟬𝟮𝟰
In occasione del Badolato Tarantella Festival
𝐀𝐏𝐄𝐑𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐑𝐀𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐑𝐈𝐀
𝐏𝐀𝐋𝐀𝐙𝐙𝐎 𝐆𝐀𝐋𝐋𝐄𝐋𝐋𝐈
Ad accogliervi i ragazzi del Servizio Civile Universale che, oltre a dare informazioni turistiche, vi anticiperanno le opere artistiche esposte all’interno del palazzo.
𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐭𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞𝐭𝐞?
Mostra Fotografica
“Rughe. Memorie di una generazione”
di Pino Codispoti
Mostra di Pittura

“L’Universo Magnogreco nella Calabria Ionica”, al Museo Archeologico le connessioni tra l’astronomia e la cultura

Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in arrivo l’evento straordinario “L’Universo Magnogreco nella Calabria Ionica”, che si terrà venerdì 16 agosto alle ore 21.

La Sindrome di MArTA: evento antico greco di Museo Archeologico di Taranto

La Sindrome di MArTA

Un altro speciale ed originale evento dell’Estate Leporanese 2024.
A cura della Compagnia Poetica Itinerante Tarantina.
Alla scoperta dei segreti e dei miti del
Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Videomapping, teatro, musica e canti in greco antico.
Ingresso Libero.

Un altro speciale ed originale evento dell’Estate Leporanese 2024.
A cura della Compagnia Poetica Itinerante Tarantina.
Alla scoperta dei segreti e dei miti del
Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Videomapping, teatro, musica e canti in greco antico.
Ingresso Libero.

Organizzazione Neopolites Taranto.  

Rivivi l’estate Leporanese: 2a edizione del Corteo Storico (fot. – vid.)

Rivivi l’estate Leporanese: 2a edizione del Corteo Storico (fot. – vid.)

Danze della Grecia e Magna Grecia a Taranto con Chorevma (fot.)

Si legge dal post di saveriomaxdeflorio:

Benvenuti a Taras, fratelli ellenici!
“… Ti dono Satyrion e ti concedo anche di abitare il ricco paese di Taranto…”
…. ὁ δ’ ἔχρησε Σατύριόν τοι δῶκα Τάραντά τε πίονα δῆμον οἰκῆσαι…
Nereidi di Taras
Associazione Culturale Dionysiakos
#weareinpuglia

Il “Barbablu Fest” dal 1 al 11 agosto a Morgantina, Sicilia

𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮, 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼, 𝗻𝗮𝗿𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶: 𝗶𝗻 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗲𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 “𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗯𝗹𝘂̀ 𝗙𝗲𝘀𝘁” 𝗱𝗮𝗹𝗹’𝟭 𝗮𝗹𝗹’𝟭𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮 𝗠𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮

Torna il “𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗯𝗹𝘂̀ 𝗙𝗲𝘀𝘁”, festival di musica, teatro e narrazioni, con un calendario ricco di proposte culturali d’eccezione che si terranno, come sempre, nel Parco Archeologico di Morgantina (Aidone, En), con alcuni appuntamenti anche a Piazza Armerina e Mazzarino.
Il festival andrà in scena dall’1 all’11 agosto, alternando concerti, rappresentazioni teatrali e incontri culturali. Protagonisti la grande musica d’autore con 𝗖𝗮𝗿𝗺𝗲𝗻 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶, 𝗡𝗼𝗮, 𝗗𝗮𝗻𝗶𝗹𝗼 𝗥𝗲𝗮 e il teatro con 𝗧𝘂𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗠𝘂𝘀𝘂𝗺𝗲𝗰𝗶 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝗲𝗽𝗽𝗲 𝗗𝗶𝗽𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲, 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗖𝗮𝗹𝗰𝗮𝗴𝗻𝗼 𝗲 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗣𝗶𝗿𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮, 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗔𝗷𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗲 𝗚𝗮𝗶𝗮 𝗜𝗻𝘀𝗲𝗻𝗴𝗮. In programma anche appuntamenti culturali e presentazioni di libri, con 𝗙𝗲𝗹𝗶𝗰𝗲 𝗖𝗮𝘃𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗼 e 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗺𝗮𝗿𝗼𝗹𝗶 “𝗢𝘀𝗵𝗼”.
Il festival, prodotto e realizzato da Terzo Millennio Progetti Artistici, nato da un’idea di 𝗣𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼 𝗕𝘂𝘁𝘁𝗮𝗳𝘂𝗼𝗰𝗼, prende il suo nome dalla Testa di Ade, uno dei pezzi archeologici più importanti riconsegnati alla Sicilia dopo il trafugamento da Morgantina, ribattezzata Barbablù in ragione degli straordinari riccioli blu della barba.
𝗟𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲̀ 𝗳𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮 𝗺𝗲, in una staffetta ideale con Giuseppe Dipasquale, che ne ha curato le prime tre edizioni ed è stato recentemente chiamato a dirigere il prestigioso Marche Teatro.

La Notte di Archestrato a Gela fine luglio

Si legge dal post di gruppostoricoakragas:

Archestrato di Gela, una nostra vecchia conoscenza..

Quindi, ci saremo anche noi a Gela a festeggiare lui e la grecità in Sicilia
Grazie a Croci Attardi del gentile invito!

Euterpe Lira Festival a Bova con i Briganti di Terra d’Otranto in agosto

Si legge dal post di euterpelirafestival:

EUTERPE LIRA FESTIVAL I SUONI DELLA TRADIZIONE
6 AGOSTO
NOTTE ROSA
BOVA MARINA RC
ORE 17.00
PIAZZA STAZIONE
ESPOSIZIONE ED RADUNO DI AUTO D’ECOPA ED VESPA MERCATINI ARTIGIANALI STRETT FOOD SONU A BALLU DELL’AREA GRECANICA
7 AGOSTO
EUTERPE LIRA FESTIVAL
BOVA RC
PIAZZA ROMA
ORE 17.00
MERCATINI ARTIGIANALI
ORE 22.00
GRUPPO ETNO PUGLIESE
BRIGANTI DI TERRA D’OTRANTO
ORE 00.3O
SONU A BALLU
DELLAREA GRECANICA
8 AGOSTO
EUTERPE LIRA FESTIVAL
BOVA RC
PIAZZA ROMA
ORE 17.00
MERCATINI ARTIGIANALI
ORE 18.00
CORSO DI BALLO ED TAMBURELLO
ORE 22.00
SONU A BALLU CON SUONI DELL’AREA DEL SANT’AGATA ED I SUONI DELL’AREA GRECANICA
PER INF 39 3493822195