La Puglia è sul podio delle destinazioni preferite dei cicloturisti italiani: “È tra le regioni più ambite”
Paesaggi, servizi di qualità, costi di vitto e alloggio non eccessivi orientanto la scelta: è quanto emerge dall’indagine presentata a Bologna durante la Fiera del Cicloturismo
La Puglia è sul podio della classifica delle regioni più ambite dai cicloturisti italiani nel 2024. È quanto emerge dalla prima parte dell’indagine presentata oggi pomeriggio domenica 6 aprile a Bologna durante la Fiera del Cicloturismo.
Lo studio sul turismo lento è stato realizzato da Swg, società italiana specializzata in ricerche di mercato, per conto dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione – Assessorato al Turismo. Al suo interno è contenuto un approfondimento statistico e qualitativo volto a misurare il potenziale del turismo all’aria aperta, in particolare cammini e cicloturismo, per evidenziare le potenzialità del segmento outdoor per il turismo pugliese. L’indagine ha coinvolto, con questionari e focus group, la domanda nazionale e internazionale per un totale di oltre duemila questionari in Italia e oltre quattromila somministrati su quattro mercati esteri: Spagna, Francia, Germania e Stati Uniti d’America.
Calabria protagonista alla Fiera del cicloturismo, ad Agritravel expo, al Vinitaly
Calabrese: Incentivare il turismo sostenibile e di qualità della Calabria”
La Regione Calabria è presenta in questi giorni a tre importanti fiere internazionale: a Bergamo per la decima edizione di Agritravel expo – Fiera del territori e del turismo slow, alla la Fiera internazionale del vino e dei liquori che si terrà a Verona dal 6 al 9 di aprile, con oltre 90 aziende, alla Fiera del cicloturismo di Bologna, da oggi e fino al 6 aprile.
L’assessore regionale al Turismo, Giovanni Calabrese, che sarà presente a tutti e tre gli appuntamenti, è intervenuto, oggi, alla Fiera del cicloturismo, dove la Regione Calabria partecipa con uno stand che ha accolto un totale di nove espositori, tra cui 4 strutture ricettive, 2 tour operator, 1 associazione, 1 consorzio turistico e la Ciclovia dei Parchi della Calabria.