mare

Crotone – Un lungomare che ha bisogno di una vera riqualificazione

Vivere il lungomare 356 giorni all’anno è da sempre un obiettivo di amministrazioni e cittadini. E in effetti le prerogative per poterlo fare ci sono tutte, soprattutto se pensiamo alle condizioni climatiche e alla presenza dei numerosi locali che dal mattino e fino a tarda sera sono sempre pronti ad accogliere i clienti.

Ma non solo, ormai Crotone è terra di corridori amatoriali e di “camminatori”. Correre e passeggiare con il mare sullo sfondo fa bene al corpo ma anche, e soprattutto, alla mente. Il mare calma, abbraccia, culla pensieri e guarisce la tristezza.
Peccato però che sul lungomare momenti di relax e di benessere possono addirittura trasformarsi in momenti pericolosi. Sin dalla sua inaugurazione sono state tante le criticità evidenziate in primis dai cittadini.

Piano delle Coste pugliesi, la Regione incontra i balneare per definire regole certe

Incontro tra il consigliere regionale delegato all’Urbanistica e al Paesaggio Lacatena e i balneari per definire regole certe, tutelare la costa e garantire la libera fruizione del mare

 

Definire una disciplina uniforme per il settore in grado di fornire certezze agli operatori, assicurare la libera fruizione del mare per tutti i cittadini e tutelare il patrimonio paesaggistico costiero. Con questi obiettivi si è tenuto il tavolo tecnico tra il consigliere regionale delegato all’Urbanistica e al Paesaggio, Stefano Lacatena e le associazioni di categoria dei balneari per avviare un percorso condiviso di revisione del Piano regionale della Costa e della legge regionale 17/2015.