Reggio, nasce la Scuola di Formazione per lo Sviluppo Territoriale
L’istituto sarà diretto dalla professoressa Costanza Riggio Araniti, figura di spicco nel campo della formazione e dello sviluppo territoriale
Dall’accordo tra l’Accademia delle Imprese Europea, l’Istituto Superiore “Araniti” e l’Associazione Italiana Biologi, nasce la Scuola di Formazione per lo Sviluppo Territoriale.
L’Istituto, che avrà sede nazionale in Via Francesco Cananzi n. 1 a Reggio Calabria, sarà diretto dalla professoressa Costanza Riggio Araniti, figura di spicco nel campo della formazione e dello sviluppo territoriale.
L’obiettivo è quello di fornire strumenti e competenze ai professionisti e agli operatori del settore per promuovere lo sviluppo territoriale sostenibile e innovativo.
Organizzare il turismo, ecco come
L’incontro dell’assessore regionale Gianfranco Lopane con amministratori locali e operatori del settore
In Puglia prende forma una nuova organizzazione del turismo, industria che rappresenta parte fondamentale dell’economia regionale pari a circa un quarto del Prodotto Interno Lordo (PIL). Per raggiungere questo obiettivo, ed al contempo ascoltare tutti i territori, condividere le innovazioni e le strategie, ampliare il network, in questi giorni è in corso “Puglia Destination Go – Organizziamo il Turismo”, che ha visto la partecipazione dell’assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane.
Operatori del turismo a Napoli da tutto il mondo per tre giorni: via alla 27esima edizione della Bmt
L’evento rappresenta la più importante fiera B2B del Mediterraneo. Presenti alla Mostra d’Oltremare, nella giornata inaugurale, anche l’assessora comunale al turismo Teresa Armato 400 espositori distribuiti in 6 padiglioni per una tre giorni di eventi. 140 buyers nazionali ed…