passeggeri

Crotone – Arriva la Viking Saturn, la stagione crocieristica entra nel vivo

Una giornata decisamente primaverile ha accolto i crocieristi arrivati al porto con la Viking Saturn. 940 passeggeri, la maggior parte americani, hanno iniziato il loro tour in città e negli altri luoghi della provincia.

Saranno quattro, in totale, le navi che approderanno a Crotone nel mese di aprile mentre a maggio ne sono attese 7. Un lungo calendario splamato per tutte le stagioni che terminerà l’11 dicembre, in pieno inverno, segno che la destagionalizzazione del turismo è possibile anche sul nostro territorio.

Bari, inizio 2025 da record in aeroporto: “Transitati 419mila passeggeri in un mese”

Lo scalo barese segna un incremento del 15,1% rispetto ai dati corrispondenti allo stesso periodo dell’anno scorso

 

Nel mese di gennaio i passeggeri transitati nell’aeroporto di Bari sono stati 419.576, con un incremento del 15,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sono questi i dati lusinghieri che lo scalo ‘Karol Wojtyla’ registra in questo inizio del 2025. 

Ryanair: «L’Italia prenda la Calabria a modello»

La compagnia aerea contesta la scelta del governo di aumentare le tasse sui passeggeri dei più grandi aeroporti da aprile

“L’Italia non deve fare altro che guardare alla Calabria”. Così la compagnia area Ryanair, che contesta la scelta del governo “di aumentare le tasse sui passeggeri che viaggiano dai più grandi aeroporti italiani dal primo aprile 2025”. Si tratta dell’incremento dell’addizionale comunale di mezzo euro, fino a 8 euro in totale, per ogni passeggero in partenza. Decisione che Ryanair definisce  “miope e regressiva”, sottolineando che costringerà la compagnia  “a rivedere i propri piani per l’Italia nel 2025, con gravi conseguenze per la connettività, il turismo e i posti di lavoro”.

Treni, arriva il biglietto digitale, ma da lunedì la Crotone-Sibari chiude

A partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi, il biglietto digitale regionale si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato e non sarà più necessario fare il check-in.

A partire da sabato 21 settembre, in anticipo rispetto a quanto comunicato nei mesi scorsi, il biglietto digitale regionale si validerà automaticamente all’orario di partenza programmata del treno acquistato e non sarà più necessario fare il check-in.

Questa novità è stata pensata per rispondere alle esigenze dei viaggiatori, offrendo una maggiore comodità e riducendo il rischio di dimenticare di validare il biglietto prima di salire a bordo.