Scavi di Ercolano, successo di visitatori: domenica da record
Domenica da record, quella di ieri, al Parco archeologico di Ercolano. Sono stati infatti 1.467 i visitatori nell’ultima ‘Domenica al Museo’ del 2024, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che vede l’apertura gratuita di siti e musei statali la prima domenica del mese.
Pompei, scavi e ricerche in corso: che cosa ci riserverà il futuro del parco
L’incontro
Stamattina all’Auditorium degli scavi di Pompei dalle 9.30 alle 18 sarà possibile accedere, anche per i visitatori del Parco, al IV workshop internazionale, “Pompei: scavi e ricerche in corso”.
Sono coinvolte numerose Università e istituti, che hanno in corso campagne di studi in vari luoghi di Pompei: l’Università Federico II di Napoli, l’Austrian Archaeological Institute, Tulane University, Austrian Academy of Sciences, l’IMT Lucca, l’Università di Pisa, l’Université Côte d’Azur, Nice, l’University of Valencia, l’Università L’orientale di Napoli, il Freie Universitat Berlin, l’University of Texas at Austin, l’Università degli studi di Genova, l’Università degli Studi di Torino, l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, l’Institutum Romanum Finlandiae, l’Università di Bologna, Università la Sapienza, Roma.