“L’importanza di essere Spartani”: evento in anticipo da Società Filellenica Italiana
Sabato 5 aprile si inaugura la serie di incontri annuali, organizzati dal Dopolavoro Filellenico di Taranto, dal Sindacato Italiano Appartenenti Polizia di Stato e dalla Società Filellenica Italiana, intitolato “Taranto chiAma Sparta”. La prima conferenza avrà come relatore il prof. Massimo Nefissi, Ordinario di Storia Greca nell’Università di Perugia e fra i maggiori conoscitori della storia di Sparta e dei suoi rapporti con la Sua colonia, Taranto.
Intervista col prof. Alfredo Bianchi: un tarantino della Magna Grecia
INTERVISTA CON ALFREDO BIANCHI
Un tarantino che non dimentica le sue radici
Come erano fatte Sparta e Atene? Storia documentario e ricostruzione 3d
Si legge dal video su YouTube di flippedprof (Marco Mellace):
Carissimi, nel mio nuovo video ho realizzato questo documentario con le mie ricostruzioni 3d, nel quale spiego l’aspetto di Sparta secondo la descrizione di Pausania (per gli edifici di epoca greca) e Atene nel V secolo a.C. al suo apogeo. Spero che questo contenuto possa esservi utile per farvi comprendere lo splendore e la bellezza di Sparta e Atene le città che per un certo periodo furono rivali e si contesero il primato nell’antichità, condivido con immenso piacere.
Rivivi l’estate Leporanese: 2a edizione del Corteo Storico (fot. – vid.)
Rivivi l’estate Leporanese: 2a edizione del Corteo Storico (fot. – vid.)