statua

Inaugurata a Crotone in piazza Berlinguer la statua di Hera Lacinia di Antonio Affidato

Si è tenuta questa sera, in piazza Berlinguer, la cerimonia di inaugurazione della statua di Hera Lacinia, una delle figure più emblematiche della mitologia greca, simbolo della città e della sua storia.Il monumento, commissionato e finanziato dal Comune di Crotone, è stato realizzato da Antonio Affidato che ha confermato con quest’opera la sua capacità di trasmettere significati profondi attraverso l’arte.

La cerimonia, aperta da una suggestiva esibizione de “Le Krotoniadi” della scuola di Danza Olimpia, alla quale con il sindaco Voce, il vice sindaco Sandro Cretella, il vice presidente della Provincia di Crotone Fabio Manica, la soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Crotone e Catanzaro Stefania Argenti, lo scrittore Pino Aprile e il maestro Antonio Affidato hanno partecipato autorità civili e militari e tantissimi cittadini si è svolta in una atmosfera suggestiva, richiamando l’attenzione sul valore della bellezza e sull’importanza di investire nella valorizzazione del patrimonio storico e artistico della città.La statua di Hera Lacinia si erge come un tributo alla tradizione culturale che ha caratterizzato il territorio nel corso dei secoli.

A Roccella Ionica la statua della dea Teti nel “Parco degli Dei”

L’opera è stata realizzata dall’artista Mariella Costa

Quando nasce un’opera d’arte il mondo migliora, perché essa è linfa di bellezza e vita, di pace e coraggio, di futuro e speranza. Queste le caratteristiche della nuova straordinaria statua uscita dalle mani sapienti dell’artista Mariella Costa, proprietaria del Museo a cielo aperto del “Parco degli Dei” di Roccella Ionica.

Crotone – Per la statua di Hera Lacinia si passa alla fase operativa

Crotone – C’è attesa, tanta attesa, e c’è voglia, tanta voglia, di vedere la statua dedicata a Hera Lacinia, realizzata dall’artista crotonese, Antonio Affidato, svettare a piazza Berlinguer.

L’iter burocratico preliminare alla realizzazione del monumento è giunto al termine, così come ci ha ben spiegato il vice sindaco Sandro Cretella che sta seguendo personalmente questo progetto.

La grecità di Crotone in ogni aspetto: la nuova statua di Zeus da scultore Nicotera

Come si legge dal conto Facebook di BellaCrotone.Kr

Oggi vi presentiamo la nuova statua per la città di Crotone, è ZEUS. L’imponente opera, realizzata dal celebre scultore crotonese Francesco Nicotera, raffigura Zeus, fratello e marito della dea Hera Lacinia. La statua sarà posta su un basamento di 3 metri di altezza, ma ancora non possiamo svelarvi il luogo dove sarà posizionata. Queste sono le opere che abbelliscono e arricchiscono la nostra città, che assieme alle ricchezze archeologiche la fanno diventare sempre più un “Museo a cielo aperto”.

Agrigento, svelato il telamone del tempio di Zeus alla Valle dei templi

AGRIGENTO – Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il “gigante di pietra” dell’antica Akragas si è rialzato. Il “telamone”, una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l’Olympieion, simbolo della Valle dei templi, è stato riportato in posizione eretta. Stamattina la cerimonia di presentazione del telamone ricostruito con il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, il direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi, Roberto Sciarratta, il sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, il curatore del progetto di musealizzazione, Carmelo Bennardo, e l’esperto scientifico del progetto, Alessandro Carlino.

ΑΠΟΚΛΕΙΣΤΙΚΟ Δυο βίντεο από τις εργασίες για το άγαλμα του Πυθαγόρα στον Κρότωνα

ΑΠΟΚΛΕΙΣΤΙΚΟ Δυο βίντεο από τις εργασίες για το άγαλμα του Πυθαγόρα στον Κρότωνα   Στα δυο βίντεο που εξασφάλισε ο Antonio Parrotta για το mgrecianews.com βλέπει κανείς το άγαλμα του Πυθαγόρα να ολοκληρώνεται όντας στο τελευταίο στάδιο αποπεράτωσης.   Η…

Ο γλύπτης Gaspare da Brescia στον Κρότωνα για το άγαλμα του Πυθαγόρα

  Κρότωνας, Gaspare da Brescia: «Το άγαλμα του Πυθαγόρα θα είναι θρύλος» Ο Gaspare da Brescia στην πόλη για ένα πρότζεκτ που σχετίζεται με το έργο   Λίγες είναι οι αναφορές στην πόλη όπου ίδρυσε τη Σχολή του, ανάμεσα στις…

Προετοιμασίες για το άγαλμα του Μαραντόνα (Maradona)

  Υπό χύτευση το άγαλμα αφιερωμένο στο Μαραντόνα, de Laurentiis: «Ο Ντιέγκο είναι η φωτιά της Νάπολης»     Το άγαλμα που είναι αφιερωμένο στον Diego Armando Maradona (Ντιέγκο Αρμάντο Μαραντόνα) χυτεύθηκε στα Fonderie Del Giudice (Χυτήρια) στη Nola, ο…