Valle dei Templi

Granfondo Valle dei Templi, record di iscritti per la seconda edizione

Record di iscritti alla seconda edizione della granfondo Valle dei Templi che si disputerà domenica prossima ad Agrigento. A una settimana dall’evento si contano già 270 partecipanti con tutti i principali team siculi che saranno ai nastri di partenza.

La prova fa parte della Coppa Sicilia, del campionato interprovinciale Sicilia ovest e del circuito openspeed ed è intitolata alla memoria dell’imprenditore agrigentino Giovanni Alessi, scomparso nel 2013.

Mezza maratona della Concordia, le guide turistiche: “Gomito a gomito coi turisti, qualcuno ha rischiato di farsi male”

L’associazione: “Non siamo contrari alle manifestazioni sportive in città, tuttavia riteniamo necessario che vadano ripensati i luoghi e i tempi perché atleti e visitatori meritano le dovute attenzioni e rispetto esattamente come chi di turismo prova a vivere ad Agrigento”

Incentivare il turismo in Sicilia per Capitale italiana della cultura: protocollo d’intesa tra Regione e Sicindustria

Capitale italiana della cultura passa anche da efficaci strategie di mercato nel settore turistico. Per crearle e renderle una risorsa è necessario stabilire alleanze tra addetti ai lavori per rafforzare il tessuto imprenditoriale legato alla ricettività. Si è parlato di questo, oggi, nella sede degli industriali a Palermo, in occasione dell’incontro su “La nuova disciplina delle strutture turistico-ricettive”, Sicindustria, partner di Enterprise Europe Network (Een), che ha portato alla firma di un protocollo d’intesa con l’assessorato regionale al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo al fine di sostenere la competitività e l’innovazione delle piccole e medie imprese del settore turistico. In particolare, grazie a questa iniziativa, saranno messi a disposizione strumenti e servizi mirati per incentivare la sostenibilità e la transizione digitale delle imprese. Tra le iniziative previste figurano missioni internazionali, eventi fieristici, attività formative e una sezione dedicata sul sito istituzionale dell’assessorato che offrirà informazioni e servizi utili alle aziende del comparto, rafforzando il legame tra istituzioni e imprese locali.

L’evento ha visto la partecipazione del presidente di Sicindustria Luigi Rizzolo, dell’assessore al turismo della Regione siciliana Elvira Amata; dell’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello e del presidente e Ceo di Mangia’s, Marcello Mangia. Un parterre istituzionale e imprenditoriale che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra pubblico e privato per il rafforzamento dell’industria turistica siciliana. 

Il Volo e il concerto nella Valle dei Templi pubblicato e virale su YouTube

Il trio italiano “Il Volo” ha recentemente incantato il pubblico internazionale con un concerto straordinario nella suggestiva cornice della Valle dei Templi di Agrigento. Questo evento, registrato durante l’estate, è stato trasmesso su diverse emittenti televisive internazionali e ha rapidamente guadagnato popolarità su YouTube, diventando virale e raccogliendo migliaia di visualizzazioni.

Il generale Giuseppe Governale e “Gli sbirri di Sciascia”: “Agrigento è in Champions League per la cultura”

La manifestazione, realizzata con il contributo della Regione Siciliana, è finalizzata alla promozione e organizzazione delle iniziative collegate ad “Agrigento capitale italiana della cultura 2025”

Agrigento, svelato il telamone del tempio di Zeus alla Valle dei templi

AGRIGENTO – Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il “gigante di pietra” dell’antica Akragas si è rialzato. Il “telamone”, una delle colossali statue antropomorfe che sostenevano l’architrave del tempio di Zeus Olimpio, l’Olympieion, simbolo della Valle dei templi, è stato riportato in posizione eretta. Stamattina la cerimonia di presentazione del telamone ricostruito con il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, il direttore del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi, Roberto Sciarratta, il sindaco di Agrigento, Francesco Micciché, il prefetto di Agrigento, Filippo Romano, il curatore del progetto di musealizzazione, Carmelo Bennardo, e l’esperto scientifico del progetto, Alessandro Carlino.

Capitale italiana della cultura 2025, la Regione stanzia 10 milioni per la città dei templi

Capitale italiana della cultura 2025, la Regione stanzia 10 milioni per la città dei templi

Archeologi pronti a svelare la magia degli ipogei sotto la Valle dei templi

  Un modo differente per trascorrere la giornata di festa del 25 aprile. Con gli archeologi si andrà alla scoperta della Valle dei templi e del museo archeologico Griffo. Si potranno percorrere itinerari inediti e ci si potrà calare negli…

Giuseppe Castellana: ένας Ακραγαντίνος στην υπηρεσία του Ελληνισμού

ΣΥΝΕΝΤΕΥΞΗ ΜΕ ΤΟΝ GIUSEPPE CASTELLANA Ο αρχαιολόγος και συγγραφέας Giuseppe Castellana που κατάγεται από την αρχαία ελληνική πόλη του Ακράγαντα (Agrigento) μιλάει στο Magna Graecia News για τη δουλειά του και τα έργα του. Ένας αρχαιολόγος στη φροντίδα της πολιτιστικής…