La Puglia è sul podio delle destinazioni preferite dei cicloturisti italiani: “È tra le regioni più ambite”
Paesaggi, servizi di qualità, costi di vitto e alloggio non eccessivi orientanto la scelta: è quanto emerge dall’indagine presentata a Bologna durante la Fiera del Cicloturismo
La Puglia è sul podio della classifica delle regioni più ambite dai cicloturisti italiani nel 2024. È quanto emerge dalla prima parte dell’indagine presentata oggi pomeriggio domenica 6 aprile a Bologna durante la Fiera del Cicloturismo.
Lo studio sul turismo lento è stato realizzato da Swg, società italiana specializzata in ricerche di mercato, per conto dell’Agenzia regionale del Turismo Pugliapromozione – Assessorato al Turismo. Al suo interno è contenuto un approfondimento statistico e qualitativo volto a misurare il potenziale del turismo all’aria aperta, in particolare cammini e cicloturismo, per evidenziare le potenzialità del segmento outdoor per il turismo pugliese. L’indagine ha coinvolto, con questionari e focus group, la domanda nazionale e internazionale per un totale di oltre duemila questionari in Italia e oltre quattromila somministrati su quattro mercati esteri: Spagna, Francia, Germania e Stati Uniti d’America.
Alla scoperta della Calabria Greca: il reportage di Gusso tra Amendolea e Gallicianò
Un viaggio unico nel cuore di Condofuri, catturato dall’obiettivo del regista freelance che collabora con Geo & Geo e Kilimangiaro
La Calabria continua a raccontarsi al mondo attraverso le immagini di Federico Gusso, regista freelance noto per i suoi lavori con programmi come Geo & Geo e Kilimangiaro. Gusso, impegnato nella realizzazione di un nuovo reportage per i portali istituzionali regionali, ha scelto come set il comune grecanico di Condofuri, una delle perle nascoste della Calabria meridionale.
Viaggio nel tempo per le strade della Magna Grecia (M.Mellace)
Come si legge su canale YouTube di @flippedprof:
Il mio nuovo video e la mia nuova ricostruzione 3d, immaginate per un giorno di passeggiare in una via della Magna Grecia e immagina che gli abitanti di questa città ti aprano le porte delle loro case. Cosa avresti visto? Ecco il mio contenuto che certamente potrà darvi un’idea. Condivido con immenso piacere.
È partito il Treno della Magna Grecia, per un viaggio autentico in Italia
Durante tutti i weekend, fino al 29 settembre, è possibile salire a bordo del Treno della Magna Grecia che conduce alla scoperta di Puglia, Calabria e Basilicata
L’Italia è tutta straordinaria, ma c’è una zona che potremmo definire epica, leggendaria, e che permette di fare un vero e proprio tuffo in un passato che è difficile da dimenticare. Parliamo di quel territorio anticamente definito “Magna Grecia”, che interessa diverse regioni del nostro Paese. Ed ora, dopo tanta attesa, è partito un convoglio che unisce Puglia e Calabria, passando per l’altrettanto affascinante Basilicata: benvenuti a bordo del Treno della Magna Grecia.
Basilicata meravigliosa: non solo Matera e Maratea
Dopo lo stop forzato di quest’ultimo anno, finalmente ritorno a viaggiare. Tra le tante regioni ho scelto la Basilicata come meta per il mio On the Road di 6 giorni. Una terra meravigliosa, ricca di storia, arte e cultura, paesaggi mozzafiato e borghi che vi lasceranno senza parole. Neanche i Lucani stessi conoscono tutti i suoi angoli e segreti. Il video ha lo scopo di incuriosire le persone che conoscono questa regione e i turisti che vogliono scoprirla. Vi sfido a riconoscere tutti questi posti.